“L’Africa non č nera”

di Maria Signori (Mursia, aprile 2015)

“L’Africa non è nera” di Paola Pastacaldi (Mursia, aprile 2015) Opera storica e familiare sugli italiani ad Asmara, in Eritrea, durante il periodo coloniale, della giornalista e scrittrice Paola Pastacaldi. Un romanzo che è un viaggio nella memoria di un nonno che lascia il Veneto nel 1935, per lavorare in Eritrea e dare un futuro alla sua famiglia. E’ anche la storia di sua figlia che lo raggiunge ad Asmara e si innamora di un meticcio, figlio di un diplomatico italiano e di una donna oromo di Harar. Una storia che porta alla scoperta del lavoro degli italiani in colonia e delle relazioni con le indigene, i figli meticci e le leggi razziali di Mussolini. Sino all’arrivo degli inglesi nel 1941 e alla fine dei programmi illusori del Duce. “L’Africa non è nera”.

Un titolo inusuale per un romanzo che si stampa oggi. Perché un titolo così provocatorio?

“E’ il titolo di un articolo scritto per il Corriere della Sera da Curzio Malaparte che, tra gennaio e aprile del 1939, attraversò l’Etiopia per raccontare l’Impero italiano, e visitò anche l’Eritrea. Malaparte avrebbe voluto pubblicare le sue corrispondenze sull’Africa, ma il libro non vide mai la luce. In quell’articolo descrisse le partenze dei coloni diretti in Abissinia. Povera gente senza lavoro, contadini, ma anche artigiani e piccoli imprenditori che non sapevano nemmeno dove fosse, nella cartina geografica, l’Eritrea ma, in cuor loro, immaginavano una seconda patria. Il titolo è legato all’epoca e anche provocatorio”.

Le colonie appartengono a un pezzo di storia dimenticata, perché legata alle miserie del fascismo?

“Ormai quasi tutti sanno che gli italiani in colonia, durante la guerra d’Etiopia, hanno usato il gas nervino e hanno ucciso migliaia di indigeni innocenti, non solo i soldati, ma anche parte della popolazione. Indro Montanelli, che aveva fatto la Guerra d’Etiopia, aveva sempre negato l’uso del gas, per poi ricredersi negli ultimi anni. Rodolfo Graziani, viceré d’Etiopia, nel 1937 fu responsabile di uno dei peggiori eccidi della storia coloniale. Fece uccidere per rappresaglia, dopo un attentato subito ad Addis Abeba, migliaia di giovani etiopi, futura classe dirigente del Paese, più una buona parte del clero, i monaci di Debra Libanos, ma anche gli indovini e i cantastorie, eredi di una tradizione orale e culturale tra le più nobili dell’Africa. Nel mio romanzo mi sono concentrata sulla vita di Asmara e non sulla guerra d’Etiopia, sul lavoro degli italiani e le relazioni con le donne indigene”.

Chi è il protagonista?

“Un veneto di Treviso, partito in cerca di fortuna verso Asmara nel 1935, vissuto lì sino alla fine della colonia nel 1941 e poi trattenuto dagli inglesi sino alla fine del protettorato, nel 1951. Un italiano povero e figlio di contadini, partito con l’idea di costruire strade, che decise di fare un altro lavoro, perché capì che serviva acqua pulita ai suoi connazionali che sbarcavano a centinaia ad Asmara e organizzò la distribuzione dell’acqua casa per casa, prima con i cavalli, poi con i camion Fiat. Parlo di un periodo breve di quindici, sedici anni, ma così ricco di avvenimenti, di rivolgimenti avventurosi, a tratti rocamboleschi. Molto, molto interessanti per uno scrittore. Nel 1935 ad Asmara in poco tempo sono arrivati migliaia di italiani e la città dovette svilupparsi architettonicamente in tutta fretta, diventando un prototipo di una piccola città di provincia italiana. Gli architetti costruirono di tutto, in molti stili diversi, neoclassico, romano, lombardo, liberty, razionalista, decò. Fecero bar, ristoranti, viali, ospedali, teatri, cinema, chiese di ogni credo, ortodosse, cattoliche e persino la moschea. La fantasia di quel periodo è riassunta nella stazione di servizio a forma di aereo “Fiat Tagliero” in stile futurista, costruita nel 1938 dall’architetto Giuseppe Pettazzi. Tutti pensavano, all’epoca, che sarebbe crollata e, invece, è ancora lì. Vogliamo parlare dell’impervia linea ferroviaria costruita sulle montagne dell’altopiano tra il 1887 e il 1932, 118 kilometri di binari? Sospesa a 2300 metri di altezza, una littorina che da Massaua sul mare si inerpica sull’altopiano”.

Esiste una vera memoria collettiva del periodo coloniale?

“Si dice che un italiano su tre abbia una memoria coloniale in casa, nascosta in qualche cassetto e quasi completamente dimenticata. Gli italiani non hanno affrontato la materia e fatto una corretta rielaborazione di quel periodo. Lei ha una sua memoria collettiva? Sì. Ho due storie familiari. Due nonni che sono andati in Africa, uno in Etiopia, l’altro in Eritrea in periodi differenti. Mia madre, la figlia di quel nonno partito nel 1935, mi raccontava tante storie. Nella memoria che è giunta fino a me, è chiaro che in quel periodo la vita nelle colonie era intensa e unica. Gli italiani dovevano creare tutto da zero: ciò che serviva per sopravvivere, ma anche per vivere al meglio. Ad Asmara, al Circolo degli Italiani, si facevano feste e balli, ma c’erano anche il tennis, i campi da golf. Tutto dipendeva dalla loro capacità di inventare. La fame li aveva spinti a partire, ma la fantasia aveva dato le ali ai loro bisogni. Sfogliando il “Chi è? dell’Eritrea” del 1952 di Giovanni Puglisi o “La Guida dell’Africa Orientale Italiana” del Touring del 1938, si scopre quanto italico ingegno si sia sviluppato prima e anche dopo, sotto l’ombra dell’Union Jack, la bandiera inglese, come ha scritto in un titolo indovinato lo studioso Nicholas Lucchetti. Eppure mancavano i rifornimenti dall’Europa, perché il canale di Suez era chiuso. Gli italiani crearono tutto con inventiva. Dopo il 1941 fu un autentico tripudio di prodotti. Alla biblioteca diplomatica della Farnesina si può consultare il Catalogo della mostra dei prodotti d’Oltremare che si tenne ad Asmara nel 1943 e capire quanta inventiva avevano gli italiani”.

Cosa altro le raccontava sua madre ?

“La ex colonia, a fine Anni Quaranta, era per lei un luogo estremamente divertente, nonostante le difficoltà politiche e gli attacchi dei banditi shifta. Si viveva come in una città grande, forse internazionale. Per questo i ricordi di mia madre sono anche giustificati. Gli inglesi avevano portato le loro abitudini. All’indomani dell’occupazione di Asmara, nell’aprile del 1941, fecero una grande festa all’Hotel Ciaao, l’ex Compagnia italiana Alberghi Africa Orientale. E chi suonava? Un’orchestra italiana. Nel mio romanzo la musica fa da colonna sonora a tutto quel periodo. Si comincia nel 1935 con “Faccetta Nera, bell’Abissina” e si passa a “Ma Pippo Pippo non lo sa”, “Un’ora sola ti vorrei”, a “L’Oasi di Giarabub,” “Serenata a Sellassiè”, “Mille lire al mese”, e, infine, con gli inglesi arriva anche la musica dei neri americani, il boogie-woogie. Gli italiani sanno adattarsi facilmente e velocemente. Certo tra il 1941 e il 1943 è stata durissima; ci sono stati migliaia di prigionieri e le navi bianche, quelle della Crocerossa, a salvare chi voleva tornare in patria, circumnavigando l’Africa”.

In che modo emerge nel romanzo il rapporto con le donne indigene?

“Ci sono incontri amorosi, storie di sesso, ma anche sentimentali. Gli italiani partivano spesso soli, le mogli e le figlie rimanevano a casa. Il rapporto con le donne indigene è stato fondamentale. E’ il tema centrale degli ultimi studi sulle ex colonie. Le relazioni con le donne fiorivano spontanee, il mito della Venere Ottentotta furoreggiava tra i soldati. Poi sono arrivate le durissime leggi razziali: era proibito avere una donna nera come moglie, pena tre anni di galera, proibito avere, adottare o riconoscere figli meticci. E questi italiani, spaventati, le abbandonarono con i loro figli. Un capitolo terribile e ignorato del nostro colonialismo. Tutto da raccontare. I figli di queste unioni, i meticci, oltretutto erano anche rifiutati, odiati, dagli eritrei stessi, come ha raccontato la scrittrice Erminia dell’Oro nel romanzo “L’Abbandono”. C’è da dire che Giulia Barrera, archivista di Stato di Roma esperta di colonialismo, ha scritto un interessante articolo su “Patrilinearità, razza e identità in colonia” in cui ricorda che non tutti gli italiani rispettavano le leggi. Nel mio romanzo racconto il desiderio degli italiani coloni di avere una donna, la novità di avere un’indigena come moglie, la facilità di queste relazioni. La scoperta del sesso. E c’è anche la storia di un giovane meticcio, bello e colto, che non è stato abbandonato, ma è stato educato all’italiana. Il suo percorso e la sua crescita rappresentano simbolicamente l’Africa coloniale, prima sottomessa e, poi capace di rifiutare l’Italia e rivendicare l’indipendenza”.

Quali sono state le sue fonti?

“Gli storici ufficiali, tutti, e quelli più giovani che stanno rianalizzando il periodo con saggi critici. Un grande aiuto l’ho avuto da Irma Taddia, professore ordinario di Storia e Istituzioni dell’Africa di Bologna. Ho letto i diari privati dell’Archivio di Pieve Santo Stefano, ho visto le foto d’epoca dell’Isiao, l’Istituto di Studi Italo africani, ormai chiuso, ho consultato la Biblioteca Archivio Africana di Gian Carlo Stella a Fusignano. Ma anche qualche storia privata scovata da sola, e raccontata da figli, da nipoti di camionisti o di piccoli imprenditori. Memorie rare e bellissime. Ho anche visto cartoline e foto, trovando dettagli interessantissimi. Ho trovato le cartoline di Maria Josè, che faceva la crocerossina tra i soldati, ma anche quelle delle prostitute chiamate mambrucche che c’erano a Suez. Immagino l’agitazione di un contadino che arrivava sul Mar Rosso e scopriva i bordelli egiziani e le belle e floride mambrucche”.

Lei ha vissuto in Africa?

“Sono stata portata da mia madre ad Asmara poco dopo essere nata e, quando avevo sei anni, ho vissuto lì per un anno intero. Poi sono tornata in Italia. La ricerca delle radici mi ha spinta varie volte in Etiopia ed in Eritrea. Uno dei viaggi più commoventi è stato quando ho deciso di cercare la tomba di mio nonno, Giuseppe Pastacaldi che sapevo sepolto nel cimitero cattolico di Harar. Ci sono i disegni di alcuni esploratori tra i quali Giuseppe Maria Giulietti, ucciso in Dancalia nel 1881, che la ritraggono così isolata sulla cima di una altura, con le euforbie intorno. All’epoca era nota per il caffè. Una città musulmana in un impero che è sempre stato cristiano. Harar aveva la fama di considerare una disgrazia l’ingresso degli stranieri dentro le sue antiche mura. Mio nonno Giuseppe Pastacaldi arrivò ad Harar a fine Ottocento, percorrendo la carovaniera degli schiavi e lì visse sino alla morte nel 1921. Harar è oggi Patrimonio dell’umanità dell’Unesco”.

Ha poi trovato la tomba di suo nonno?

“Sono entrata nel piccolo cimitero di Harar. Le mura erano intatte, ma dentro era stato tutto distrutto, le tombe dell’Ottocento erano state scoperchiate e le lapidi spezzate. A terra tante ossa. Rabbrividisco al pensiero di quando ho capito che, tra tanta erba secca, stavo calpestando le ossa dei morti. Il nonno paterno, Giuseppe Pastacaldi, ha lavorato per il Governo Italiano, è più volte citato dal ministro Ferdinando Martini nel suo libro “Nell’Affrica italiana”. Si unì ad una donna musulmana oromo di nome Khadija, poi convertita al cattolicesimo, probabilmente dal vescovo francese Marie-Elie Jarosseau. La storia di questa donna, consegnata in omaggio a mio nonno, e del loro amore l’ho raccontata nel romanzo dedicato all’Etiopia, edito da peQuod, Ancona. Il titolo è Khadija”.

Romanzo che ha vinto un premio, vero?

“Sì. ll Premio letterario Città di Vigevano nel 2005”.